Apologies, but no results were found for the requested archive. Perhaps searching will help find a related post.
Appuntamenti
Sabato 23 febbraio – ore 9,00 a Sant’Ubaldo, ritiro per i giovani guidato dal Vescovo Luciano Paolucci Bedini. – ore 17,30 Santa Messa nella Chiesa di Mocaiana.
—————– Domenica 24 VII^ DOMENICA T.O. – ore 11,00 Santa Messa nella Chiesa di Mocaiana
59^ edizione del “Carnevale dei ragazzi” – Centro della gioventù:
– Ore 14.45 raduno dinanzi al parcheggio del centrocommerciale Le Mura di via Beniamino Ubaldi.
– Ore 15 inizio della sfilata lungo il seguente percorso: via Beniamino Ubaldi, via Perugina, via Mazzatinti, via Reposati, via Armanni, corso Garibaldi, via della Repubblica e piazza Quaranta Martiri.
– Ore 18 conclusione della manifestazione e premiazione in piazza Quaranta Martiri, cerimonia che sarà sottolineata dalla partecipazione della band “The Music Brother William e Wilson”.
—————–
Notizie dalle parrocchie
22 febbraio
(ore 16,30)
Nel programma del “Percorso diocesano di formazione ecumenica”, mercoledì 27 febbraio alle ore 21, nei locali sottostanti il Seminario diocesano in via Perugina a Gubbio, incontro sul tema “L’altro polmone della Chiesa: l’Ortodossia”. Interverrà padre Petru Heisu, parroco della comunità ortodossa romena di San Sava a Perugia.
———–
21 febbraio
(ore 9,00)
Nel rispetto del programma pastorale giovanile-vocazionale “Siate voi pellegrini sulla strada dei vostri sogni”, sabato 23 febbraio nella basilica di Sant’Ubaldo, dalle ore 9 alle 13.30, incontro con i giovani (18-30 anni) guidato dal vescovo Luciano.
————-
20 febbraio
(ore 10,30)
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla “Scuola di specializzazione in beni storico-artistici” dell’Università di Perugia, anno accademico 2018-2019, con sede a Gubbio. Potranno essere ammessi un numero massimo di 20 candidati, previo espletamento di un concorso per titoli e prova d’esame. La Scuola ha sede a Gubbio, nell’ex complesso di Santo Spirito in piazza Arturo Frondizi, in attesa del recupero del convento di San Benedetto. Ha durata biennale e si propone di formare specialisti con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico. Le domande vanno presentate entro l’11 marzo. Bando e moduli sul sito http://www.unipg.it .
———-
18 febbraio
(9,30)
Dal 22 al 24 Marzo 2019 presso la Domus Ecclesiae a Nocera Umbra, si terranno gli Esercizi Spirituali per la Famiglia
—————–